Lavoro di comunità a Nonantola

Anni in fuga è un’associazione che si propone di:

  • sperimentare pratiche di “accoglienza, integrazione ed interazione” partendo dalle sensibilità e dalle potenzialità delle persone per contrastare le situazioni di povertà economiche, educativo-culturali, di disagio e di fragilità di persone e famiglie, puntando a consolidare i valori di solidarietà, di sviluppo della partecipazione, per una comunità aperta ed inclusiva;

  • promuovere incontri di approfondimento sui temi dell’immigrazione e della cittadinanza, quali cultura, abitudini, religione, sulle dinamiche e i conflitti che si generano nell’incontro tra chi scappa e chi accoglie, sulle nuove povertà, sulle politiche di welfare;

  • partecipare a tavoli di lavoro con le organizzazioni pubbliche e del privato sociale, per concorrere a concretizzare nell’azione quotidiana gli obiettivi di un effettivo soddisfacimento del primario diritto di cittadinanza.

Attività e progetti

Ultimi articoli del nostro blog

L’Africa in casa

6 Dicembre 2018|Appuntamenti|

illustrazione di Andrea Bruno Associazione “Anni in fuga”  e Comunità di base del Villaggio Artigiano Sabato 8 dicembre - ore 17 Modena - Sala civica di via Curie 22 Modena [...]

I nodi dell’accoglienza – La casa

1 Dicembre 2018|Tracce|

illustrazione di Roberto Innocenti Il “comunicato congiunto” che trovate qui sotto nasce da una nuova formula dello “spazio di incontro” (l’appuntamento settimanale del comitato “Anni in fuga”) che stiamo sperimentando [...]

  • radio

Anni in fuga on air

14 Aprile 2018|Commenti|

L’8 aprile scorso, nel programma radio Fatti prossimi di Caritas italiana si è parlato di Nonantola e di come il territorio sta giocando la partita dell’accoglienza ai richiedenti asilo, a oggi 67, che [...]

Anni in fuga – APS

Sede legale: Piazza Liberazione, 30
41015 Nonantola (Mo)
C.F.: 94196520368

Collaborano con noi

Associazione Giunchiglia – 11
Mediterranea Nonantola
Fondazione Villa Emma

Hanno contribuito

Caritas diocesi di Modena - Nonantola