Lavoro di comunità a Nonantola

Anni in fuga è un’associazione che si propone di:

  • sperimentare pratiche di “accoglienza, integrazione ed interazione” partendo dalle sensibilità e dalle potenzialità delle persone per contrastare le situazioni di povertà economiche, educativo-culturali, di disagio e di fragilità di persone e famiglie, puntando a consolidare i valori di solidarietà, di sviluppo della partecipazione, per una comunità aperta ed inclusiva;

  • promuovere incontri di approfondimento sui temi dell’immigrazione e della cittadinanza, quali cultura, abitudini, religione, sulle dinamiche e i conflitti che si generano nell’incontro tra chi scappa e chi accoglie, sulle nuove povertà, sulle politiche di welfare;

  • partecipare a tavoli di lavoro con le organizzazioni pubbliche e del privato sociale, per concorrere a concretizzare nell’azione quotidiana gli obiettivi di un effettivo soddisfacimento del primario diritto di cittadinanza.

Attività e progetti

Ultimi articoli del nostro blog

Che razza di ebreo sono io

25 Gennaio 2017|Senza categoria|

Abbiamo collaborato con la Fondazione Villa Emma per organizzare, nell'ambito delle iniziative della giornata della memoria, un incontro sui temi dell'immigrazione, dell'esilio e dell'accoglienza. Per farlo abbiamo invitato Bruno Segre, un "grande [...]

  • Vento

Bilanci e rilanci

12 Gennaio 2017|Diario di viaggio|

Caro Comitato Anni in fuga, i giorni si prestano a bilanci, consuntivi e possibili rilanci. Vorremmo aggiornarvi con un po’ di ironia e distacco sugli ultimi passi compiuti sul fronte dell’accoglienza (che [...]

Anni in fuga – APS

Sede legale: Piazza Liberazione, 30
41015 Nonantola (Mo)
C.F.: 94196520368

Collaborano con noi

Associazione Giunchiglia – 11
Mediterranea Nonantola
Fondazione Villa Emma

Hanno contribuito

Caritas diocesi di Modena - Nonantola