Lavoro di comunità a Nonantola

Anni in fuga è un’associazione che si propone di:

  • sperimentare pratiche di “accoglienza, integrazione ed interazione” partendo dalle sensibilità e dalle potenzialità delle persone per contrastare le situazioni di povertà economiche, educativo-culturali, di disagio e di fragilità di persone e famiglie, puntando a consolidare i valori di solidarietà, di sviluppo della partecipazione, per una comunità aperta ed inclusiva;

  • promuovere incontri di approfondimento sui temi dell’immigrazione e della cittadinanza, quali cultura, abitudini, religione, sulle dinamiche e i conflitti che si generano nell’incontro tra chi scappa e chi accoglie, sulle nuove povertà, sulle politiche di welfare;

  • partecipare a tavoli di lavoro con le organizzazioni pubbliche e del privato sociale, per concorrere a concretizzare nell’azione quotidiana gli obiettivi di un effettivo soddisfacimento del primario diritto di cittadinanza.

Attività e progetti

Ultimi articoli del nostro blog

  • Costantinopoli

Ma qual è il mio paese?

28 Gennaio 2018|Commenti|

di don Erio Castellucci Tradizionalmente, per il giorno di San Geminiano, il vescovo di Modena scrive una lettera alla città su temi di interesse collettivo, non solo religiosi o pastorali. Quest’anno, don [...]

  • Logo Anni in fuga

Anni in fuga: lo statuto

13 Novembre 2017|Senza categoria|

Molto spesso gli statuti delle associazioni sono documenti noiosi, difficili da leggere per il linguaggio tecnico (o, piuttosto, pseudo tecnico) in cui sono scritti, documenti su cui si deposita in fretta la [...]

Anni in fuga – APS

Sede legale: Piazza Liberazione, 30
41015 Nonantola (Mo)
C.F.: 94196520368

Collaborano con noi

Associazione Giunchiglia – 11
Mediterranea Nonantola
Fondazione Villa Emma

Hanno contribuito

Caritas diocesi di Modena - Nonantola