
L’associazione “Anni in Fuga – APS” di Nonantola si rivolge, con questo progetto, alla cittadinanza, alle istituzioni e a tutte le persone che credono nella necessità di una risposta concreta, condivisa e solidale di fronte alle urgenze – locali e internazionali – che mettono a rischio la convivenza e la dignità di tutti.
L’articolo 10 della Costituzione italiana riconosce il diritto d’asilo e garantisce accoglienza e integrazione a chi fugge da guerre, persecuzioni o violenze, affermando il principio fondamentale del rispetto della persona umana.
Oggi abbiamo l’occasione di consolidare e trasformare un luogo del nostro paese in un presidio stabile di relazione, confronto e ospitalità — uno spazio di vita, dignità, rinascita, pace e speranza.
In Piazza Liberazione, nel cuore di Nonantola, si trova lo spazio che da anni ospita le nostre attività e, al piano superiore, un appartamento che potremmo acquistare e dedicare a progetti di accoglienza condivisi e collettivi: sia come risposta alle richieste dei corridoi umanitari, in collaborazione con associazioni attive nei luoghi di crisi (come Libia e Gaza), sia per rispondere alle necessità del nostro stesso territorio.
È un’opportunità che vogliamo cogliere: da tempo, ma invano, cerchiamo alloggi in affitto da destinare a queste finalità.
Non si tratta solo di mattoni e mura — si tratta di persone.
Ogni contributo, ogni sostegno, ogni voce che si unirà farà la differenza.
Il nostro impegno è costruire una rete territoriale di associazioni e cittadini, in stretta collaborazione con la Pubblica Amministrazione, per promuovere accoglienza e integrazione, dialogo e solidarietà, nella piena espressione dei valori umani e costituzionali che ci uniscono.
Donazioni recenti
- Gabriella ha donato 10,00 €13 ore fa
Donatori in evidenza
- Gabriella10,00 €